

Capanna Efra
La capanna è il risultato della trasformazione di due stabili del Corte di Cima. Isolazione termica, illuminazione elettrica con pannelli solari, acqua corrente interna per cucina e servizi, stufa economica a legna per cucina e riscaldamento.
Moderno dormitorio con 24 posti letto ufficiali con materassi e coperte. In caso di necessità 2-3 posti in piu’ facilmente organizzabili.
Proprietario | Società Escursionistica Verzaschese |
Altezza | 2039 m.s.m. |
Ubicazione | Val d'Efra |
Carta | CNS 1: 25.000 foglio no. 1293 Osogna |
Coordinate | 708.750 - 132.875 |
Telefono in capanna | No |
Guardiano, prenotazioni | Maria Matasci (-Stanga), via al Fiume 5, 6596 Gordola Tel. +41(0)79 256 56 69 mmatasci@bluewin.ch Prenotazione Online |
Segnale natel* | Swisscom D GSM: 2/5 |
Caratteristiche | La capanna è il risultato della trasformazione di due stabili del Corte di Cima. Isolazione termica, illuminazione elettrica con pannelli solari, acqua corrente interna per cucina e i servizi, stufa economica a legna per cucina e riscaldamento. Moderno dormitorio con 24 posti letto con materassi e coperte. |
Apertura | Estiva: da inizio giugno a fine ottobre. |
Vie d'accesso | Da Frasco-Chiesa su sentiero ben segnalato ore 3, da Personico lungo la Val d'Ambra (dal laghetto artificiale) |
Traversate | Alla capanna Cognora attraverso il Cramosino, Madom Gróss, Pizzo Mezzodì agibile solo per alpinisti esperti (VAV). All'alpe Fümegna, 8 ore, con passaggi esposti (VAV) attraverso il Passo del Gagnone (2217 m). |
Escursioni | Da Frasco attraverso la capanna Efra fino a Lavertezzo – passo Gagnone – Scaie (2457 m) – Mazer (2100 m) passando per la Val d'Agro. |
Ascensioni | Cima di Gagnone (2518 m) segnata in bianco e rosso – Cima Scaie (2457 m) segnata in bianco e rosso – Cima d'Efra (2577 m) – Basai (2587 m) – Nedro (2622 m) – Cramosino (2718 m) – Madom Gróss (2741 m). |
Natura | Interessanti boschi di pino mugo in Val d'Efra. Il lago d'Efra vicino al quale, grazie alla sua modesta altitudine (1836 m) crescono i larici che in autunno, tingendosi di giallo, rendono affascinante la regione. |
Pernottamento | CHF 20.– / EURO 20.– adulti soci società alpinistiche Svizzere e estero CHF 25.– / EURO 25.– adulti non soci di società alpinistiche CHF 10.– / EURO 10.– giovani da 14-18 anni GRATUITO bambini da 0-13 anni |
Prenotazioni | di regola al guardiano delle capanne, al responsabile delle capanne nel caso di diverse prenotazioni (per più capanne) Prenotazione Online |
Pasti | Sono a disposizione viveri anche in assenza del guardiano (pasta, riso, minestre, brodo, sale, ravioli, salsa, caffé, te ecc.) da cucinare individualmente sul forno a legna o gas. |
Bibite | Disponibili anche in assenza del guardiano. |
Numero massimo per riservazione 10 persone, i gruppi piu' numerosi devono effettuare piu' riservazioni.