chi siamo
Fondata nel 1983 da un gruppo di appassionati della montagna la Società Escursionistica Verzaschese (SEV), che oggi conta 800 soci, ha da sempre portato avanti la sua attività su due fronti. Da una parte propone ogni anno un ricco programma di escursioni di vario grado di difficoltà sia estive che invernali adatte ad alpinisti, a escursionisti, a rocciatori, a giovani e meno giovani e alle famiglie. Dall’altra s'impegna costantemente per il recupero e la pulizia di alpi e sentieri nella Valle Verzasca. Frutto di questo lavoro, basato essenzialmente sul volontariato, sono le capanne Barone, Congnora, Cornavosa, Borgna e ultimo gioiello la capanna Efra inaugurata nel 2022. Questi semplici e accoglienti rifugi sono collegati dalla Via Alta della Verzasca (VAV) un percorso per esperti che grande consenso ha trovato grazie alla sua aspra bellezza. Anche la palestra di bouldering, inaugurata nel 2002, situata a Riazzino è stata voluta, creata ed è gestita dalla SEV. Dal 2001 la SEV fa parte della Federazione Alpinistica Ticinese (FAT).
societa’ escursionistica verzaschese sui social
Facebook: Società Escursionistica Verzaschese (link Facebook)
Instagram: sevverzasca (link Instagram)
Youtube: @sevverzasca (link Youtube)
Contatto eMail: sev.verzasca@bluewin.ch
Aggiornamento al 04.09.2025, Cap. Borgna
eroilocali, banca raiffeisen piano di magadino
AMPLIAMENTO cap. BOrgna e riqualifica del nucleo alpestre
Durante questo mese di settembre puoi sostenere di nuovo il progetto di riqualifica della capanna Borgna contribuendo alla raccolta fondi tramite il progetto Eroilocali della Banca Raiffeisen Piano di Magadino.
Clicca sul seguente link (https://www.lokalhelden.ch/it/sev) per accedere alla pagina della Raiffeisen, poi clicca “vota” e segui le indicazioni “dove trovo il mio codice per votare”. Se hai un conto presso la Raiffeisen Piano di Magadino puoi darci un voto per accedere ai bonus locali.
Grazie mille per il vostro supporto!
Aggiornamento al 04.09.2025, Cap. Borgna
Recenti Lavori alla cap. Borgna
Nella pagina Progetti si trova la presentazione del progetto della Riqualifica Alpe Borgna, con fotografie e stato dell’avanzamento.
Nuovo Chiantem SEV sesta edizione 2024 - Ristampa libro Via Alta Verzasca
CHIANTEM SEV sesta edizione 2024 - Ristampa libro VAV
La nuova edizione del Chiantem SEV IVa edizione 2024 è stata realizzata e può’ venir acquistata per 10 CHF, scrivendo a sev.verzasca@bluewin.ch oppure contattando Patrizia Bacciarini 079 793 87 28 o Giorgio Matasci 079 420 47 57.
La ristampa del libro della Via Alta Verzasca, con aggiunta di nuove immagini, puo’ venir acquistata per 50 CHF, scrivendo a sev.verzasca@bluewin.ch oppure contattando Patrizia Bacciarini 079 793 87 28 o Giorgio Matasci 079 420 47 57.
Prossime attivita'
Mercoledi’ 01.10.2025 ore 20:15, Palazzo Branca-Baccalà di Brissago
Il richiamo del silenzio - serata documentaristica con fiorenzo dado’
Mercoledi’ 1 ottobre alle ore 20:15 l’associazione Amici della Montagna, ha il piacere di invitarvi alla serata documentaristica con Fiorenzo Dado’ presso il Palazzo Branca-Baccalà di Brissago. Verranno presentati due documentari: La Madre con la collana, Scalata dell’Ama Dablam, 6812 m.s.m. E la Scalata dell’Alpamayo, 5947 m.s.m., La montana mas bella del mundo.
Domenica 05.10.2025, Gambarogno
poncionetto della croce, da magadino
Domenica 05 ottobre 2025 la SEV organizza l’uscita al Poncionetto della Croce, da Magadino. Per informazioni e iscrizioni Marco Rossi 079 487 03 51.
Domenica 02.11.2025, Parco Val Grande (I)
Monte Zeda
Domenica 02 novembre 2025 la SEV organizza l’uscita al Monte Zeda (I). Per informazioni e iscrizioni Luca Ostini 079 751 85 89.
Scaricare il programma SEV 2025 in formato PDF cliccando questo link.
Articolo “Incidenti in montagna" sulla rivista “L’Alpinista ticinese della FAT”
ARTIcolo sulla sicurezza e gli incidenti in montagna
Stato delle capanne della SEV
Informazione del 09.05.2023: Con l’inizio dei lavori di ristrutturazione dal 2023 il numero dei posti letto a disposizione si riduce di qualche unità. La SEV avvisa e si scusa già ora per disagi dovuto ai lavori alla capanna.
Information vom 09.05.2023: Mit dem Beginn der Renovierungsarbeiten ab 2023 wird sich die Anzahl der verfügbaren Betten um einige Plätze reduzieren. Der SEV warnt und entschuldigt sich bereits jetzt für allfällige Unannehmlichkeiten, die durch die Arbeiten an der Hütte entstehen.
Cap. SEV Borgna: Aperta dal 01.06.2025
Cap. SEV Cornavosa: Aperta dal 16.06.2025
Cap. SEV Efra: Aperta dal 16.06.2025
Cap. SEV Cognora: Aperta dal 16.06.2025
Cap. SEV Barone: Aperta dal 16.06.2025
lavori di volontariato di ristrutturazione cap. borgna
Prossime date previste per i lavori di volontariato per la ristrutturazione della Cap. Borgna:
I prossimi lavori sono previsti nel 2025.
Per informazioni e partecipazione contattare Mattia Soldati +41 79 756 88 86.
Maggiori informazione nella pagina Progetti.
Stato della Via Alta Verzasca, al 19.06.2024: c’è ancora neve sulla via, percorrenza sconsigliata, aspettare qualche settimana.
boulder di riazzino riaperto
La palestra del boulder di Riazzino è aperta al pubblico. Maggiori informazione nella pagina Indoor Boulder della SEV.
altre Proposte
Spazio per altre proposte.