chi siamo
Fondata nel 1983 da un gruppo di appassionati della montagna la Società Escursionistica Verzaschese (SEV), che oggi conta 800 soci, ha da sempre portato avanti la sua attività su due fronti. Da una parte propone ogni anno un ricco programma di escursioni di vario grado di difficoltà sia estive che invernali adatte ad alpinisti, a escursionisti, a rocciatori, a giovani e meno giovani e alle famiglie. Dall’altra s'impegna costantemente per il recupero e la pulizia di alpi e sentieri nella Valle Verzasca. Frutto di questo lavoro, basato essenzialmente sul volontariato, sono le capanne Barone, Congnora, Cornavosa, Borgna e ultimo gioiello la capanna Efra inaugurata nel 2022. Questi semplici e accoglienti rifugi sono collegati dalla Via Alta della Verzasca (VAV) un percorso per esperti che grande consenso ha trovato grazie alla sua aspra bellezza. Anche la palestra di bouldering, inaugurata nel 2002, situata a Riazzino è stata voluta, creata ed è gestita dalla SEV. Dal 2001 la SEV fa parte della Federazione Alpinistica Ticinese (FAT).
societa’ escursionistica verzaschese sui social
Facebook: Società Escursionistica Verzaschese (link Facebook)
Instagram: sevverzasca (link Instagram)
Youtube: @sevverzasca (link Youtube)
Contatto eMail: sev.verzasca@bluewin.ch
Recenti Lavori alla cap. Borgna
21-22.06.2024 Lavori vari, link alle foto
13-14.07.2024 Lavori vari, link alle foto
07-08.08.2024 Lavori vari, link alle foto
24-25.08.2024 Lavori vari, link alle foto
07.09.2024 Lavori vari, link alle foto
22.09.2024 Lavori vari, link alle foto
28-29.09.2024 Lavori vari, link alle foto
05.10.2024 Muri a secco, link alle foto
16.10.2024 Lavori vari, link alle foto
30.10.2024 Lavori tetto, giorno 1, link alle foto
31.10.2024 Lavori tetto, giorno 2, link alle foto
01.11.2024 Lavori tetto, giorno 3, link alle foto
02.11.2024 Lavori tetto, giorno 4, link alle foto
03.11.2024 Lavori tetto, giorno 5, link alle foto
16-18.11.2025 Lavori vari, link alle foto
Nuovo Chiantem SEV sesta edizione 2024 - Ristampa libro Via Alta Verzasca
CHIANTEM SEV sesta edizione 2024 - Ristampa libro VAV
La nuova edizione del Chiantem SEV IVa edizione 2024 è stata realizzata e può’ venir acquistata per 10 CHF, scrivendo a sev.verzasca@bluewin.ch oppure contattando Patrizia Bacciarini 079 793 87 28 o Giorgio Matasci 079 420 47 57.
La ristampa del libro della Via Alta Verzasca, con aggiunta di nuove immagini, puo’ venir acquistata per 50 CHF, scrivendo a sev.verzasca@bluewin.ch oppure contattando Patrizia Bacciarini 079 793 87 28 o Giorgio Matasci 079 420 47 57.
Prossime attivita'
Domenica 27.04.2025, Gita in valle Verzasca
giro ad annello Mergoscia - Alpe rocca
Domenica 27 aprile 2025, il Gruppo gite per tutti della SEV propone la gita “Giro ad anello Mergoscia - Alpe Rocca”. Con le macchine ci recheremo fino a Mergoscia. Non ci sono molti parcheggi, quindi dovremo cercare di "pigiarci" in meno auto possibili. Da qui partiamo per un giro ad anello di circa 5 ore che ci porterà all'Alpe Rocca. Il ritrovo è alle 08.30 posteggi Gnesa a Gordola. Pranzo al sacco. Prevedere acqua a sufficienza, non ci sono fontane sul percorso. Il trasporto avverrà con mezzi privati. Capogita sarà Maria Matasci. Iscrizioni e informazioni: Cinzia Lodigiani via e-mail cinzia70@gmail.com ero venerdì 25 aprile 2025.
Giovedi’ 01.05.2025, Valle di Blenio
bella blenio, da loderio, via monti di cenz, pozzo di fuori e dentro, fino a semione
Giovedi’ 01.05.2025 la SEV propone la gita “Bella Blenio - da Loderio, via Monti di Cenz, Pozzo di Fuori e Dentro, fino a Semione“. Per iscrizione e informazioni contattare Fabiana Domenighini 079 655 53 19.
Venerdì’ 23.05.2025, Skyrace Kids
Domenica 25.05.2025, Skyrace LOLA
skyrace Lodrino - lavertezzo
La Skyrace Kids si terrà venerdi’ 23 maggio 2025, mentre che la Skyrace LOLA si terrà domenica 25 maggio 2025. Informazioni e iscrizioni per l’edizione 2025 si trovano rispettivamente sono da effetturare via sito web della manifestazione: https://lodrino-lavertezzo.ch/.
La Associazione Skyrace Lodrino-Lavertezzo non esisterebbe senza l'apporto di tutti i volontari e collaboratori. Con una varietà di ruoli disponibili, vi è spazio per tutti coloro che desiderano aiutare, indipendentemente dalle competenze o interessi specifici. Quindi se desideri essere parte di questa manifestazione unica sul territorio non esitare a iscriverti, cliccando questo link: https://www.sclp.ch/skyrace_lodrino-lavertezzo
21-25.07.2025, Via-Alta-Verzasca (VAV)
Via-ALta-VerzASCA (VAV) 2025, 31-esima edizione
Da lunedi’ 21 a venerdi’ 25 luglio 2025 la SEV propone il trekking della Via-Alta-Verzasca, 31-esima edizione. Si richiede buona forma fisica e pratica di montagna. Per iscrizione e informazioni contattare Moreno Mozzetti 079 441 29 62.
Scaricare il programma SEV 2025 in formato PDF cliccando questo link.
Articolo “Incidenti in montagna" sulla rivista “L’Alpinista ticinese della FAT”
ARTIcolo sulla sicurezza e gli incidenti in montagna
Stato delle capanne della SEV
Informazione del 09.05.2023: Con l’inizio dei lavori di ristrutturazione dal 2023 il numero dei posti letto a disposizione si riduce di qualche unità. La SEV avvisa e si scusa già ora per disagi dovuto ai lavori alla capanna.
Information vom 09.05.2023: Mit dem Beginn der Renovierungsarbeiten ab 2023 wird sich die Anzahl der verfügbaren Betten um einige Plätze reduzieren. Der SEV warnt und entschuldigt sich bereits jetzt für allfällige Unannehmlichkeiten, die durch die Arbeiten an der Hütte entstehen.
Cap. SEV Borgna: Dal 16.11.2024 chiusa
Cap. SEV Cornavosa: Dal 16.11.2024 chiusa
Cap. SEV Efra: Dal 16.11.2024 chiusa
Cap. SEV Cognora: Dal 16.11.2024 chiusa
Cap. SEV Barone: Dal 16.11.2024 chiusa
lavori di volontariato di ristrutturazione cap. borgna
Prossime date previste per i lavori di volontariato per la ristrutturazione della Cap. Borgna:
I prossimi lavori sono previsti nel 2025.
Per informazioni e partecipazione contattare Mattia Soldati +41 79 756 88 86.
Stato della Via Alta Verzasca, al 19.06.2024: c’è ancora neve sulla via, percorrenza sconsigliata, aspettare qualche settimana.
boulder di riazzino riaperto
La palestra del boulder di Riazzino è aperta al pubblico. Maggiori informazione nella pagina Indoor Boulder della SEV.
altre Proposte
Spazio per altre proposte.